Step della lavorazione

In questo breve video vediamo come si trasforma il nostro piatto attraverso in vari step della lavorazione ceramica con la tecnica del “graffito”.

Il primissimo passaggio riguarda l’osservazione, la correzione e la pulizia del pezzo che dovrà essere smaltato. Ciò significa innanzitutto verificare che non vi siano lesioni, asperità o residui di polveri che potrebbero compromettere l’esito sella smaltatura.

Successivamente si procede alla smaltatura per immersione utilizzando delle pinze speciali per smaltatura. Molto importante è a questo punto la rifinitura dello pezzo per eliminare eventuali “colature” dello smalto, il suo ripristino nei punti dove si fosse staccato ma soprattutto spugnatura della superficie che verrà a contatto col piano del forno durante la cottura.

Fatto questo trasferiamo sulla superficie del piatto il motivo della decorazione, questo verrà fatto utilizzando uno spolvero e un tampone di stoffa riempito con polvere di carbonella.

A questo punto, utilizzando un punteruolo adatto allo scopo, possiamo tracciare il nostro decoro, aiutandoci coi riferimenti lasciati dallo spolvero. La figura comincia a prendere forma.

Adesso arriva la parte più delicata, quella della decorazione con smalti colorati. Infatti, a differenza di altre tecniche come ad esempio la maiolica in cui generalmente si utilizzano dei colori ceramici, in questo caso utilizzeremo degli smalti colorati. Questo conferirà all’oggetto una percezione visiva e tattile unica.

Tuttavia per raggiungere il risultato finale è necessario procedere a un’ulteriore rifinitura, che consiste nel ripulire le linee del disegno e le sbavature dei colori.

Terminato questo laborioso passaggio il pezzo va in forno a una temperatura che supera i 900 gradi, vetrificando così gli strati di smalto che assumeranno le tonalità e la brillantezza desiderati.

Il nostro Piatto è pronto. Tante ore di lavoro e tanta polvere, ma la soddisfazione di aver creato un pezzo unico è impagabile.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *